SSD IRDM gen. 2 SATA III 2,5″
SSD IRDM gen. 2 è un upgrade del disco Iridium. Il disco gen. 2 si basa su soluzioni testate e efficaci – memorie MLC e controller Phison S11. IRDM è ideale sia come memoria cache che come disco principale nei computer dedicati a molti usi.
Principali caratteristiche
- Capacità disponibili:
120 GB 240 GB
- formato 2,5"
- interfaccia SATA III (6 Gb/s)
- tecnologia MLC NAND flash
- 3 anni di garanzia limitato dal parametro TBW*+ assistenza tecnica
Efficaci memorie MLC
La costruzione dei dischi SSD IRDM si basa su memorie NAND FLASH resistenti ed efficaci nella tecnologia MLC. Essi sono anche 10 volte più resistenti delle memorie con tecnologia TLC, usate nei dischi comuni standard.
Solido e universale
SSD IRDM offre parametri solidi, raggiungendo una velocità di trasferimento sequenziale fino a 540 MB/s per la lettura e fino a 520 MB/s per la scrittura. Grazie all’uso del classico formato da 2,5” con interfaccia SATA III, SSD IRDM sarà ideale per molte soluzioni che non dispongono di connettori PCI-e più veloci.
Qualità
SSD IRDM si basa sulle efficaci memorie NAND Flash 3D nella tecnologia MLC e sul controller Phison S11. I test intensi e la selezione abile dei componenti ha permesso di creare un disco efficace e resistente.
* TBW (Total Bytes Written) – SSD durability, a parameter that determines the maximum amount of data that can be saved on a drive until the warranty expires. The TBW parameter is defined in the SSD product specifications.
Capacità
120, 240 GB
Interfaccia
SATA III (6 Gb/s). Retrocompatibilità con SATA II e I
Formato
2,5"
Celle di memoria
MLC NAND flash
Controler
Phison S11
IOPS
fino a 61 000 per le operazioni di lettura
fino a 87 000 per le operazioni di scrittura
MTBF
2 000 000 ore
Temperatura di lavoro
0 - 70°C
Temperatura di conservazione
-45 - 85°C
Dimensioni
100 x 69,85 x 7 mm
Rendimento
120 GB | 240 GB | |
---|---|---|
Lettura dei dati compressibili (max)1 | 540 MB/s | 540 MB/s |
Scrittura dei dati compressibili (max)1 | 520 MB/s | 520 MB/s |
Quantità di operazioni casuali di lettura dei file 4K (max IOPS)2 | 38 000 | 61 000 |
Quantità di operazioni casuali di scrittura dei file 4K (max IOPS)2 | 85 000 | 87 000 |
TBW (TB)3 | 90 | 180 |
Dati logistici
Prodotto | Capacità | include | P/N | EAN |
---|---|---|---|---|
IRDM GEN.2 120GB | 120 GB | SSD, telaio di distanziamento 2,5 mm | IR-SSDPR-S25A-120 | 5908267922620 |
IRDM GEN.2 240GB | 240 GB | SSD, telaio di distanziamento 2,5 mm | IR-SSDPR-S25A-240 | 5908267922644 |
Capacità
Capacità nella specificazione | La capacità è visibile nel sistema operativo |
---|---|
120 GB | 111,79 GB |
240 GB | 223,57 GB |
GOODRAM si riserva il diritto di apportare modifiche nella specificazione in qualsiasi momento, senza previa comunicazione.
Formato | Dimensioni | File | |
---|---|---|---|
Software | ZIP | 42 MB |
|
Dépliant prodotti | 2 MB |
|
|
Istruzioni d’uso | 1 MB |
|
|
Foto | ZIP | 15 MB |
|
Il nuovo disco IRDM gen. 2 si basa sulla tecnologia delle celle di memoria MLC NAND flash. Il disco Iridium, ormai non disponibile nell’offerta, si basava sulla tecnologia TLC.
Ambedue i dischi si basano su componenti MLC, perciò sono caratterizzati dalla velocità e la resistenza. La principale differenza tra di loro è la memoria DRAM integrata nel disco IRDM Pro. È dedicato agli usi professionali, IRDM invece è una soluzione per le esigenze quotidiane. Ambedue i dischi si basano su componenti MLC, perciò sono caratterizzati dalla velocità e la resistenza. La principale differenza tra di loro è la memoria DRAM integrata nel disco IRDM Pro. È dedicato agli usi professionali, IRDM invece è una soluzione per le esigenze quotidiane.